La pubblicità di gomme da masticare che ha commosso il web

Il video, pubblicato su YouTube è stato visualizzato da milioni di persone nel giro di poche settimane. Si tratta della pubblicità delle gomme da masticare Extra Gum che ripercorre la storia d'amore tra Sarah e Juan.

Le vicende della coppia sono raccontate con il filo conduttore delle gomme da masticare, alla fine però succede qualcosa di inaspettato e commovente.

16 Ottobre 2015 su Video divertenti di pubblicità
Condividi
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Telegram Condividi su Whatsapp
« PRECEDENTE SUCCESSIVO »

ALTRI VIDEO DIVERTENTI DI PUBBLICITà

Ragazzo sordo cammina, ciò che avviene intorno lo farà commuovere

Ragazzo sordo cammina, ciò che avviene intorno lo farà commuovere
Come sarebbe la giornata di un ragazzo non udente se potesse vivere senza alcuna barriera la propria vita sociale? Ecco la risposta...

Recitare in 6 scene in 1 minuto

Recitare in 6 scene in 1 minuto
Un'incredibile ed originale pubblicità in cui l'attore riesce ad interpretare sei parti molto diverse in un solo minuto, senza alcun montaggio.

Ecco le facce buffe di alcuni neonati mentre se la fanno addosso

Ecco le facce buffe di alcuni neonati mentre se la fanno addosso
I volti di questi bambini vengono ripresi in primo piano mentre fanno i loro bisogni, il risultato? Risate assicurate!

Un anziano si intrufola in una palestra ed umilia chi lo prende in giro

Un anziano si intrufola in una palestra ed umilia chi lo prende in giro
Un anziano, preso in giro da tutti, lascia presto senza parole la gente alzando senza sforzi un bilanciere carico.

Commovente bimbo infreddolito ad Oslo

Commovente bimbo infreddolito ad Oslo
Un bambino trema di freddo nella fermata degli autobus. Ecco la reazione della gente. E' l'esperimento di un'associazione umanitaria.

Vive da solo sulla Luna, la pubblicità che sta emozionando il web

Vive da solo sulla Luna, la pubblicità che sta emozionando il web
Spesso non siamo in grado di dimostrare i nostri sentimenti alle persone che amiamo, perché non rimediare a Natale?

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE