Strani aggiornamenti software

L'anno scorso un mio amico ha effettuato 1'aggiornamento da Fidanzata 6.0 a Moglie 1.0, ed ha scoperto che quest'ultima ha una tale occupazione di memoria da lasciare pochissime risorse di sistema per altre applicazioni.

Egli ha anche notato che Moglie 1.0 ha la tendenza a generare processi-figli, che consumano ulteriori preziose risorse.

Vi è inoltre un altro fenomeno negativo, non indicato sulla documentazione del prodotto, la cui probabile presenza era stata ravvisata da altri utenti.
Non solo infatti, Moglie 1.0 si installa in modo tale da essere lanciata per prima all'inizializzazione, e da controllare cosi tutte le attività del sistema; ma, come lui ha avuto modo di scoprire, alcune applicazioni, come PokerNottumo 0.3, Ubriacatura 99 e NotteAlPub 7.0 non riescono più a partire, mandando in stallo il sistema.
L'applicazione Calcetto 2.2 infine funziona a tratti.

All'installazione, Moglie 1.0 installa anche alcuni "Plug-in" indesiderati come Suocera 5.8 e Cognato in versione beta. Di conseguenza, le prestazioni del sistema decadono inesorabilmente con il passare del tempo.

Ecco alcune caratteristiche che sarebbero gradite nella versione 2.0 di Moglie:

1) un pulsante "Minimizza" o "Disabilita Temporaneamente"
2) un pulsante "Dacci un taglio" o "Vatti a fare un giro"
3) un programma di disinstallazione che, senza perdite di tempo e di risorse, permetta di rimuovere Moglie 1.0 senza conseguenze future sulle funzionalità del sistema
4) un opzione che consenta di far funzionare il gestore di rete in modo promiscuo, consentendo di fare un uso maggiore del proprio hardware.

Personalmente, per evitare i problemi causati da Moglie 1.0, ho deciso di installare piuttosto Ragazza 2.0. Anche cosi, comunque ho avuto parecchi problemi.

Apparentemente è impossibile installare Ragazza 2.0 direttamente su Ragazza 1.0; occorre prima disinstallare Ragazza 1.0.
Altri utenti mi hanno detto che si tratta di un bug di vecchia data. Da prove effettuate mi sembra che le due versioni di Ragazza entrino in conflitto nella gestione delle periferiche I/O. E' strano che non abbiano ancora corretto un errore cosi evidente.

Cosa ancora peggiore, il programma di disinstallazione di Ragazza 1.0 non funziona bene, lasciando alcune "fastidiose tracce" nel sistema. Ma il fatto più fastidioso e che tutte le versioni di Ragazza aprono continuamente una finestra di dialogo che decanta i vantaggi del fare l'aggiornamento a Moglie 1.0.

AVVISO DI BUG Moglie 1.0 ha un bug non documentato.
Se si prova ad installare Amante 1.1 prima di disinstallare Moglie 1.0, Moglie 1.0 cancella, senza possibilità di recupero i file SOLDI.DLL e CASA.DLL prima di effettuare l'auto disinstallazione.
Quindi Amante 1.1 si rifiuterà d'installarsi, segnalando la mancanza delle librerie di cui sopra!!!

Condividi
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Telegram Condividi su Whatsapp
« PRECEDENTE SUCCESSIVO »

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

ALTRI TESTI DIVERTENTI

'N sorriso che ce costa
'N sorriso che ce costa
Che mme costava 'n soriso ieri, sulla porta quanno tu, delicata e ingenua, m'hai comprato le MS senza... Leggi tutto »
La politica delle mucche
La politica delle mucche
FEUDALESIMO: Hai 2 mucche. Il tuo signore si prende parte del latte. SOCIALISMO PURO: Hai 2 mucche.... Leggi tutto »
Tutti gli usi del profilattico
Tutti gli usi del profilattico
•Profilattico al fine del non andare in bianco e per evitarci il cazzotto nello stomaco che la bellona... Leggi tutto »
PC e dintorni
PC e dintorni
COMPUTER - Errare è umano, ma per incasinare veramente le cose ci vuole un computer! - Nuova ipotesi... Leggi tutto »
I perchè della vita
I perchè della vita
Perché gli Iraniani ce l'hanno con il vento? Perché gli sbatte tutte le persiane. Perché i Kossovari... Leggi tutto »