Meglio il calcio o il sesso?

Meglio il calcio:
1. Si può giocare sia in casa che fuori
2. Dura 90 minuti
3. Puoi chiedere una sostituzione quando sei stanco
4. Puoi stare sicuro che lo farai almeno una volta alla settimana
5. Il pubblico gioisce e applaude quando segni
6. Le attrezzature protettive si possono lavare e riutilizzare
7. Vieni pagato, senza per questo essere considerato una puttana
8. Puoi giocare con le palle davanti a tua madre
9. Puoi baciare e abbracciare i compagni e nessuno penserà che sei omosessuale
10. Puoi segnare con la testa e le gambe.


Meglio il sesso:
1. Si possono usare anche le mani
2. Non devi aspettare il fischio d'inizio per cominciare
3. Non devi aspettare per 90 minuti prima di poterti togliere la maglietta
4. Non c'è l'intervallo
5. Ti puoi rilassare dopo avere segnato
6. Non ti becchi lesioni ai legamenti crociati (o in ogni caso, molto raramente)
7. Maurizio Mosca non potrà dire la sua sulle tue prestazioni
8. I campi sono praticabili anche d'inverno e con qualunque condizione atmosferica
9. Puoi scegliere contro chi giocare
10. Puoi fumare una sigaretta dopo aver segnato

Viaggi di gruppo

Condividi
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Telegram Condividi su Whatsapp
« PRECEDENTE SUCCESSIVO »

ALTRI TESTI DIVERTENTI

Giornata perfetta
Giornata perfetta
LA GIORNATA PERFETTA DI UNA DONNA 08.15 Sveglia con coccole e baci. 08.30 Bilancia: 2 kg in meno... Leggi tutto »
Non tutti sanno che...
Non tutti sanno che...
Forse non tutti sanno che... - E' impossibile leccarsi il gomito - Un coccodrillo non... Leggi tutto »
Istruzioni per l'uso
Istruzioni per l'uso
I testi riportati sono tratti da ETICHETTE DI ARTICOLI REGOLARMENTE IN VENDITA Su una coperta da... Leggi tutto »
Programmazione Al Jazeera
Programmazione Al Jazeera
10:00 OSAMA NELL'ALTO DEI CIELI - Programma Religioso 11:00 GUARDA OMAR QUANT'E' BELLO - In diretta con il... Leggi tutto »
Chi lavora in Italia?
Chi lavora in Italia?
Abitanti in Italia 59.000.000 Abitanti con più di 65 anni .............................................. 15.750.000 Restano per lavorare: 43.250.000 ... Leggi tutto »